"Non sempre il tuo problema è un nemico da sconfiggere. A volte va semplicemente scavalcato. E in altri casi è saggio tendergli la mano."

Suite Microsoft Office licenza OEM (a basso costo)

Quando acquisti un nuovo computer, salvo che sia un prodotto "in scatola chiusa" venduto come è, senza alcuna possibilità di chiedere personalizzazioni, una delle possibili opzioni (tra cui dimensione disco, quantitivo RAM e così via) è quella di aggiungere fin dall'acquisto il pacchetto Microsoft Office.

È vero, infatti, che è possibile ricorrere a soluzioni gratuite tipo OpenOffice o LibreOffice, ma molti utenti sono abituati all'interfaccia familiare di Microsoft Office e comunque, per documenti complessi, spesso rilevano differenze più o meno marcate quando un file creato con una suite alternativa viene aperto con Microsoft Office (o viceversa)

Comprare Office con un nuovo PC consente di pagare solo una licenza cosidetta OEM e quindi ottenere una copia del tutto legittima per un prezzo tutto sommato modesto (sull'ordine dei 150 euro)

Ma acquistare Microsoft Office anche un solo giorno dopo l'acquisto del nuovo computer... costa molto, molto di più:



(esempi dal web nel giorno di stesura di questo articolo)

Occorre davvero spendere così tanto o esistono metodi legali per pagare Microsoft Office allo stesso costo di una licenza OEM?

Lo Studio Castellarin è disponibile a spiegarti come ottenere questo risultato